A chi è rivolto
Ai cittadini che vogliono occupare una parte del suolo pubblico per esigenze proprie.
Descrizione
Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.
Come fare
Presentare la richiesta con tutti i dati richiesti.
Cosa serve
E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale
- SPID;
- CIE;
- eIDAS.
Cosa si ottiene
Permesso di occupazione temporaneo o permanente.
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze sono
Inoltro richiesta
Presa in carico
Esito della richiesta
Quanto costa
Nessun costo previsto per il procedimento on line.
L'importo sarà comunicato al cittadino nel momento del perfezionamento della pratica.
L'importo è calcolato sulla base delle modalità e delle tariffe allegate al link Regolamento occupazione suolo pubblico
Documenti
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento comunale contenente la disciplina per l’utilizzazione delle graduatorie valide di altri enti facenti parte del comparto regioni - autonomie locali
- Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- Statuto Comunale di Cicala